mala tempora currunt...
lu picuraru -
Immaginate un vecchio parroco che parla con un "vecchio saggio", quale poteva essere lu "zziu Teta" per Melendugno o lu "zziu Cricori" per gli abitanti di Acquarica.
quando il vecchio parroco era in difficoltà se ne usciva con una frase latina:
"mala tempora currunt,semper pejora paratur".
pensava in questo modo di surclassare con il latinorum lu "zziu Cricori".
"A CQUAI CU TEGNA", rispose lu ZZIU CRICORI.....
anche lui aveva fatto il liceo classico,ma essendo attaccato alla sua terra,si costruì un forno a legna e fece lu picuraru.....
morale della favola:
"questi filosofi della politica,raccontano barzellette (e sempre le stesse)"....
siamo sicuri che non verranno scornati come il vecchio parroco,
(che devo riconoscere anche lui una persona saggia)...
quando il vecchio parroco era in difficoltà se ne usciva con una frase latina:
"mala tempora currunt,semper pejora paratur".
pensava in questo modo di surclassare con il latinorum lu "zziu Cricori".
"A CQUAI CU TEGNA", rispose lu ZZIU CRICORI.....
anche lui aveva fatto il liceo classico,ma essendo attaccato alla sua terra,si costruì un forno a legna e fece lu picuraru.....
morale della favola:
"questi filosofi della politica,raccontano barzellette (e sempre le stesse)"....
siamo sicuri che non verranno scornati come il vecchio parroco,
(che devo riconoscere anche lui una persona saggia)...
Commenti
Nessun commento presente
Inserisci un commento