una cartolina
lu picuraru -
http://www.lunadeimessapi.com/index.php/it/galeria-foto/category/23-aeree.
il mio amico ha trasformato in modo leggiadro il territorio che unisce i due comuni,
"CUIEDDRHU" (PICCOLO COVO), era un nome che indicava un terreno poco produttivo e avaro....
adesso a scorrere il fantastico sito della "Luna dei Messapi" rimani impressionato della bellezza del posto.
MA.......
una cartolina è a dir poco scandalosa.
nu paggliaru che risale a tanti fa,in mezzo ad un terreno seminativo ricamato dalle impronte di un autospurgo....
il mio amico ha trasformato in modo leggiadro il territorio che unisce i due comuni,
"CUIEDDRHU" (PICCOLO COVO), era un nome che indicava un terreno poco produttivo e avaro....
adesso a scorrere il fantastico sito della "Luna dei Messapi" rimani impressionato della bellezza del posto.
MA.......
una cartolina è a dir poco scandalosa.
nu paggliaru che risale a tanti fa,in mezzo ad un terreno seminativo ricamato dalle impronte di un autospurgo....
da informazioni assunte l'autospurgo trasportava liquami non identificabili.
non era sintina,le tracce sarebbero state nere..
non erano fogne nere, non c'era l'odore caratteristico della fogna nera....
vuoi vedere che qualche buontempone ha pensato di irrigare il terreno con acqua minerale, inodore e insapore....
sicuramente il nostro amico vittorio potì......
E' AL BUIO.
Pensate che sia chissà dove?
niente di più sbagliato....
il cimitero di Melendugno, la prima a sinistra!
io la cartolina l'avrei preferita con "NA MURRA DI PECORE AL PASCOLO" vicino allu pagliaru, uno dei più antichi della provincia.
non era sintina,le tracce sarebbero state nere..
non erano fogne nere, non c'era l'odore caratteristico della fogna nera....
vuoi vedere che qualche buontempone ha pensato di irrigare il terreno con acqua minerale, inodore e insapore....
sicuramente il nostro amico vittorio potì......
E' AL BUIO.
Pensate che sia chissà dove?
niente di più sbagliato....
il cimitero di Melendugno, la prima a sinistra!
io la cartolina l'avrei preferita con "NA MURRA DI PECORE AL PASCOLO" vicino allu pagliaru, uno dei più antichi della provincia.
Commenti
Nessun commento presente
Inserisci un commento